Nome Botanico: Cordyceps sinensis
Descrizione: Cordyceps sinensis è un fungo appartenente alla famiglia degli ascomiceti, caratteristico della medicina cinese. È conosciuto per le sue proprietà tonico-rinvigorenti, utili per aumentare le energie corporee, stimolare il sistema immunitario e migliorare la resistenza fisica.
Storia: Le prime documentazioni sull'uso del Cordyceps risalgono al 1760 a.C. Tuttavia, il fungo è diventato famoso in Occidente solo nel 1993, quando gli esami antidoping delle nuotatrici cinesi, che avevano infranto record mondiali, hanno smentito l'uso di sostanze anabolizzanti. Successivamente, l'allenatore Ma Junren attribuì le performance all'uso di erbe cinesi, inclusi il Cordyceps.
Etimologia: Il nome botanico deriva dal latino cord "bastone", ceps "testa" e sinensis "dalla Cina". Negli Stati Uniti è conosciuto come "fungo del bruco" a causa del suo ciclo biologico particolare, che coinvolge il parassitismo delle larve di falene.
Proprietà e Applicazioni:
-
Aumenta l'attività sessuale sia nel maschio che nella femmina.
-
Riduce il colesterolo totale e aumenta il colesterolo HDL.
-
Migliora la performance fisica, utile per atleti e persone con ridotta efficienza fisica.
-
Effetto epatoprotettivo, utile per prevenire e trattare epatiti virali, steatosi epatica, fibrosi del fegato e cirrosi epatica.
-
Effetto antiipertensivo e miglioramento della salute cardiovascolare.
-
Migliora la funzionalità renale.
-
Riequilibra la glicemia abbassando i livelli di glucosio nel sangue.
-
Modula il ciclo sonno-veglia grazie a un possibile effetto sedativo sul sistema nervoso centrale.
Principi Attivi: Cordicepina, acido cordicepico, galattomannano, nucleosidi (adenosina, guanosina e uridina), fitosteroli (ergosterolo), zinco, magnesio e manganese.
Modalità d'Uso: 2 pcs al giorno dopo i pasti.
Studi e Ricerche: Numerosi studi condotti principalmente in Cina confermano in vitro e su modelli animali buona parte delle proprietà attribuite al Cordyceps dalla medicina popolare. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi clinici per confermare queste proprietà negli esseri umani.
Sicurezza: Il Cordyceps è considerato un integratore sicuro e ben tollerato, con rari casi di lievi disturbi gastrici segnalati.